impianti

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

Il riscaldamento a pavimento o tecnicamente definito riscaldamento a pannelli radianti è un sistema che permette l'innalzamento della temperatura di un ambiente grazie alla trasmissione di calore per radiazione attraverso un'ampia superficie che corrisponde nella pratica quotidiana al pavimento.

L'impianto di riscaldamento a pavimento consente la massima uniformità di riscaldamento perchè questo sistema non scalda l'aria come un normale sistema a convezione (radiatori) ma sfrutta l'irraggiamento del calore dal basso, permette il mantenimento dell'umidità relativa ed il fatto che non mette in circolo polveri.

Negli impianti di riscaldamento tradizionali a radiatori (convezione) la temperatura non è uniforme in tutto il locale infatti la temperatura a soffitto è più alta di 5 o 6 gradi rispetto a quella al pavimento e radiatori per riscaldare l'ambiente necessitano di un'alta temperatura dell'acqua di circolazione nell'impianto di circa 65 - 70 gradi.

Viceversa il riscaldamento a pavimento funziona con una temperatura dell'acqua bassa mediamente intorno ai 30 - 35 gradi che circola in serpentine in materiale plastico sotto il pavimento: in questo modo avremo una temperatura gradevole agli arti inferiori percependo una sensazione indubbiamente piacevole, inoltre la temperatura all'altezza della testa è inferiore e quella a soffitto ancora più bassa.

PANNELLI SOLARI TERMICI

produzione di acqua calda sanitaria .

Il sole, tramite i suoi raggi solari, riscalda la superficie terrestre ed è su questo semplicissimo concetto che si basa il solare termico. Grazie al principio dell'irraggiamento, è possibile raccogliere l'energia solare e accumularla.


RIVESTIMENTO A CAPPOTTO

i benefici che si ottengono in termini di confort abitativo e di risparmio energetico, in Inverno il cappotto funge da protezione per l'involucro edilizio quindi riduce la transmittanza termica del freddo proveniente dall'esterno, quindi si ha una riduzione dei consumi di riscaldamento ed una temperatura più costante all'interno in quanto il calore non viene assorbito delle pareti e dal tetto e quindi resta immagazzinato in casa. In Estate invece c'è sempre un enorme risparmio energetico dovuto alla riduzione di accensione degli impianti di condizionamento in quanto il calore esterno ed i raggi solari che sono orientati sul tetto non riescono a penetrare grazie all'azione del materiale isolante inoltre si riducono i ponti termici.

©UFFICIO VENDITE PROGETTO CASA 3342423857
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia